Il sonno è fondamentale per il nostro benessere fisico e mentale, ma spesso dimentichiamo che gli ormoni svolgono un ruolo cruciale nella regolazione del nostro ritmo sonno-veglia. In questo articolo, esploreremo come le fluttuazioni ormonali possono influenzare il sonno e forniremo consigli su come mantenere un equilibrio ormonale per una qualità del riposo ottimale.

Il ruolo della melatonina.

Sicuramente l’ormone più importante correlato al sonno è la melatonina. La melatonina è, infatti, definita come l’ormone del sonno. La sua produzione è strettamente correlata alla luce ambientale. La ghiandola pineale nel cervello è responsabile della sua produzione, ed è particolarmente sensibile alla luce: quando viene esposta alla luce, specialmente alla luce intensa del giorno, la produzione di melatonina è soppressa.

La produzione di melatonina segue un ritmo circadiano, noto anche come “orologio biologico”. Di solito, inizia a essere prodotta in quantità significative circa due ore prima del sonno previsto, come parte della preparazione per il sonno notturno. Al contrario, durante le ore diurne, quando siamo esposti alla luce naturale o artificiale, è notevolmente ridotta. Questa soppressione è un segnale per il corpo di rimanere sveglio e in stato di veglia.

Durante la notte, questo fantastico ormone è responsabile del mantenimento di un sonno profondo e continuo e la sua produzione diminuisce gradualmente, preparandoci al risveglio al mattino.

Fattori come il lavoro notturno, i viaggi in fusi orari diversi, l’esposizione eccessiva alla luce luminosa al momento del sonno, ma soprattutto lo stress ne alterano l’emissione.

Ridurre l’esposizione a luci brillanti prima di andare a letto, creare un ambiente notturno rilassante e seguire una routine regolare per il sonno può aiutare a ottimizzare la formazione di melatonina e migliorare così la qualità del sonno.

Il Cortisolo e lo stress.

Il cortisolo è noto come l’ormone dello stress. È bene sottolineare che lo stress in generale non è necessariamente un male. Bisogna, infatti, distinguere l’eustress, cioè quello che consente al nostro organismo di far fronte a piccole e grandi emergenze, dandoci forza e resistenza e il cosiddetto distress, ossia quella situazione stressante che si protrae troppo a lungo, e se non è seguita da una fase di rilassamento, si ripercuote nell’organismo causando numerose conseguenze negative.

La produzione di cortisolo da parte del cervello varia nel corso della giornata, seguendo una curva: è maggiore nella fase che precede il risveglio per fornire al corpo l’energia di cui ha bisogno per affrontare la giornata, mentre, in situazioni normali è minore verso sera. Situazioni di distress cronico portano a modificare il ritmo sonno-veglia e ad invertire tale curva; di conseguenza, al mattino ci si sente stanchi perché i livelli di cortisolo sono bassi, ma aumentando durante il corso della giornata, si raggiungono picchi eccessivi durante la notte.

Chi ha livelli di cortisolo alti alla sera corre maggiori rischi di sviluppare forme di arteriosclerosi legate all’ipertensione, che aumentano a loro volta il rischio di malattie cardiovascolari. Inoltre, un eccesso cronico di cortisolo debilita il sistema immunitario, favorendo patologie come l’osteoporosi.

Grelina e Leptina: fame e sonno.

Grelina e Leptina sono ormoni legati all’appetito e al metabolismo. Queste molecole possano influenzare la sensazione di fame e squilibri e mancanze di tali ormoni possono causare frequenti risvegli notturni.

Il sonno, infatti, aiuta a regolare gli ormoni della fame (grelina) e della sazietà (leptina). Quando non si dorme a sufficienza il livello di grelina aumenta, mentre il livello di leptina si riduce, finendo per disturbare i segnali della fame e della sazietà. Numerosi studi affermano che coloro che non dormono a sufficienza avrebbero la tendenza a mangiare alimenti con una maggiore densità calorica e ad assumere più calorie durante il giorno. Cibi pronti o alimenti preparati industrialmente spesso sono meno validi da un punto di vista nutrizionale, poiché contengono una maggiore quantità di grassi, sale e zucchero. La stanchezza cronica può, inoltre, causare un’alterazione del giudizio e del processo decisionale che può interferire con le scelte alimentari.

Sonno e ormoni: consigli per il benessere.

Alcuni suggerimenti su come equilibrare gli ormoni per migliorare la qualità del sonno riguardano la gestione dello stress, l’adozione di una routine del sonno regolare e l’attenzione all’alimentazione. Di seguito, forniamo alcuni brevi consigli per regolare la produzione di tali ormoni.

– Pratica la meditazione o il rilassamento per calmare la mente e ridurre lo stress. 🪷

– Fai esercizio fisico regolare per ridurre lo stress e migliorare il sonno. 🏃🏻‍♀️🏃🏼

– Evita la caffeina nel pomeriggio e alla sera. ✋🏻☕

– Crea una routine serale tranquilla per prepararti al sonno. 🧘🏼‍♀️🧘🏽‍♂️

– Riduci l’uso di dispositivi elettronici prima di dormire. 📵

– Passa del tempo all’aperto durante il giorno. 🍀🌳🌼

– Evita pasti pesanti poco prima di dormire. 🥓🍩🍨🥧🍗

– Bevi una tisana rilassante come la camomilla o la lavanda. 🍵🫖

Il sonno è una parte essenziale della nostra vita, e gli ormoni svolgono un ruolo fondamentale nel regolarlo. Capire come gli ormoni influenzano il sonno può aiutarci a prendere decisioni più consapevoli per migliorare la qualità del riposo. Un sonno di qualità è fondamentale per una vita sana e felice. 😴🌙 #SonnoEOrmoni #QualitàDelRiposo #BenessereGenerale

Dichiarazione di non responsabilità medica

Le informazioni mediche riportate in questo articolo sono offerte a scopo puramente informativo e non devono essere utilizzate per effettuare diagnosi o trattamenti. Per avere indicazioni su una condizione patologica specifica, chiedi consiglio a un medico.